|
| CINQUE REGOLE PER SCEGLIERE UN BUON AMMINISTRATORE |
 | 1) Selezionare la rosa dei candidati
Quando si arriva a valutare le candidature per un nuovo amministratore vuol dire che è già deciso che quello in carica è dimissionario. In questa fase è necessario raccogliere il massimo dei consensi intorno a un solo candidato. Ma occorre partire da una rosa di almeno due o tre candidati, in modo da non scontentare alcun condomini. |
 | 2) Commissione per l'esame dei Curriculum
Il primo passo è formare una commissione per l'esame dei candidati. L'ideale è che nell'assemblea precedente, sapendo che si va a un cambio di amministratore, si approvi la creazione di una commissione che raccolga le candidature, si impegni a esaminarle e le presenti all'assemblea successiva, così da poter procedere alla nomina senza intoppi, raggiungendo per consensi la soglia di almeno 501 millesimi. |
 | 3) Valutare Esperienza e Vicinanza
Le prime qualità da considerare sono due:
• Esperienza: un professionista con meno di 15 condomini nel suo portafoglio è evidentemente agli esordi, il che potrebbe farsi sentire nelle situazioni che presentino problemi.
• Vicinanza: anche se i pagamenti avvengono in banca o via internet, la prossimità dello studio consente all'amministratore di arrivare subito in caso di necessità. |
 | 4) Acquisire Referenze e Informazioni
Raccogliere le informazioni negli altri condomini amministrati dal candidadto non è difficile, anche perchè dovrebbe essere lui stesso a fornirne la lista. Se non lo fa, evidentemente ha interesse a tenere celate le critiche. Nel raccogliere le informazioni è meglio sempre agire attraverso i consiglieri di condominio, evitando i custodi. |
 | 5) Valutare la Trasparenza Gestionale
Sono indici di serietà dell'amministratore: la presenza di conti correnti separati per ogni condominio amministrato, il bilancio articolato in modo chiaro (magari tramite gli schemi elaborati da Confedilizia o Assocond), i giorni e gli orari in cui condomini e consiglieri possono recarsi in studio, la disponibilità a far esaminare contabilità, fatture e pagamenti. |
| Garanzia di Risparmio
Grazie ad un'accurata ottimizzazione delle spese di gestione ordinaria e straordinaria, il nostro studio è in grado di garantirvi un risparmio tangibile sulla retta annuale di amministrazione. Scoprite come. | Garanzia di Trasparenza
Grazie all'archiviazione informatica e alla gestione separata dei condomini, controllare la contabilità del vostro condominio non è mai stato così facile e veloce. Nessun vincolo temporale per la consultazione. | Scegliere l'Amministratore
Alcune importanti linee guida per effettuare correttamente la scelta dell'amministratore condominiale ed evitare di incappare successivamente in problematiche gestionali derivanti da incapacità o inesperienza. |
|
|
|